mercoledì 21 giugno 2006

UE/USA: GUANTANAMO AL CENTRO VERTICE TRANSATLANTICO


(ASCA-AFP) - Washington, 21 giu - La base navale di
Guantanamo, argomento chiave del vertice annuale Usa-Ue, oggi
a Vienna, e' un'enclave statunitense di 117 km2 (di cui
soltanto 49 km2 di terra ferma) situata all'estermo Sud-Est
di Cuba. A 1.000 km da l'Havana, solo 500 soldati Usa erano
stanziati a Guantanamo Bay, prima dell'installazione di un
carcere, a gennaio del 2002. Oggi, si parla di molte migliaia
di militari e contractor. Circa 760 prigionieri sono passati
per Guantanamo. Dei 460 attualmente rinchiusi, solo dieci
sono stati formalmente incriminati; nessuno e' stato ancora
giudicato.
La base navale venne ceduta da Cuba agli Stati Uniti nel
1903, per ringraziare il potente vicino dell'aiuto nella
guerra contro gli spagnoli. Nel 1934, un trattato la rese una
concessione territoriale americana. Questo statuto puo'
essere rimesso in discussione soltanto con un accordo tra le
parti.
Dal 1960, il governo cubano ha rifiutato l'affitto annuale
a titolo simbolico di 5.000 dollari pagato dagli Stati
Uniti.
Le autorita' castriste chiedono invano la restituzione della
zona franca. Guantanamo ha accolto tra il 1994 ed il 1996
decine di migliaia di boat-people cubani e di Haiti ( a soli
350 km di distanza). Ma non e' considerata territorio
americano dai servizi d'immigrazione Usa. La prigione e'
stata aperta l'11 gennaio del 2002. I detenuti, originari di
una trentina di paesi, catturati per la maggior parte in
Afghanistan nell'autunno del 2001 e considerati talebani o
membri della rete Al-Qaeda, sono trattati senza il
rispettodelle norme e garanzie giudiziarie internazionali.
La comunita' internazionale sollecita la chiusura (''Non ci
puo' essere uno spazio senza leggi, non ci puo' essere
tortura'', ha detto il cancelliere austriaco Wolfgang
Schuessel alla vigilia del summit Usa-Ue).
Prima dei tre suicidi del 10 giugno, numerosi tentativi
avevano gia' avuto luogo. Ricorrenti gli scioperi della fame.
Il primo ha avuto luogo nella primavera del 2002; all'ultimo,
questo giugno, hanno partecipato molte decine di prigionieri.
La base vive in circuito chiuso. Produce l'elettricita',
possiede una fabbrica di desalificazione dell'acqua ed i
rifernimenti sono garantiti da chiatte provenienti da
Jacksonville (Floride, Sud-Est). (Piu' Europa).
mas/uda

Nessun commento: